No results found.
Tre giorni di cinema, musica e fotografia tra Firenze, San Casciano dei Bagni e Orbetello. Si svolgerà dal 14 al 16 giugno “Trasparenze in Tuscany”, ideato e diretto da Deborah Young, International Film Editor di The Hollywood Reporter. La manifestazione darà spazio agli ultimi trend del cinema, ma anche a fotografia, arte, musica ed espressioni di comunicazione come il disegno grafico e i fumetti.
Il cinema - Con lo scopo di valorizzare la bellezza di un territorio, la sua filosofia e stile di vita, il programma artistico punta sulla leggerezza e la qualità. Il sipario di alzerà venerdì 14 giugno, al cinema Odeon di Firenze con due dei protagonisti dei nostri tempi: Ari Folman, che presenterà The Congress, elettrizzante miscuglio di live action e animation, che ha aperto quest’anno la Quinzaine des Realisateurs a Cannes e che tratta della commercializzazione di identità al cinema e altrove - e uno dei più grandi fotografi contemporanei, Youssef Nabil, che presenterà il suo film You Never Left con Fanny Ardant e Tahar Rahim, cortometraggio di otto minuti che esprime in immagini la metafora di un Egitto perduto in una sorta di parallelo tra l’esilio e la morte.
Le bio-conversazioni - Nabil sarà anche uno dei protagonisti delle bio-conversazioni di Trasparenze in Tuscany, novità tesa a creare un’occasione di incontro informale tra pubblico e ospiti, in un ambiente rilassante e immerso nella natura. Il festival proporrà appuntamenti nel pomeriggio di sabato 15 giugno a San Casciano dei Bagni, uno dei borghi più belli d’Italia e della Val d’Orcia, fregiato della ‘Bandiera Arancione’ e sede dei famosi bagni termali. Le bio-conversazioni saranno ospitate quest’anno nei giardini di Fonteverde Tuscan Spa & Resort, partner del festival.
Il cinema italiano - Sempre sabato 15 giugno, il festival proporrà due film italiani: “Io viaggio da sola”, diretto da Maria Sole Tognazzi, successo a sorpresa al cinema e prima proiezione a San Casciano, dove è stato in parte girato. Dopo Trasparenze in Tuscany, il film andrà direttamente al Shanghai Film Festival, anch’esso partner della manifestazione. Sarà presentato in anteprima, invece, “Fiabeschi Torna a Casa”, opera prima dell’attore Max Mazzotta che aveva già interpretato il personaggio creato da Andrea Pazienza dieci anni fa in Paz! di Renato De Maria. “Il film, prodotto da Matteo Levi, fa parte del nostro omaggio a Pazienza ed al mondo dei fumetti”.
Musica - La sera di sabato 15 giugno ci sarà spazio anche per la musica. Nella piazza di San Casciano dei Bagni, a partire dalle 22.30, si esibiranno gli Extempor3, trio di recente formazione che basa il suo intero spettacolo sull’improvvisazione. Tutto viene creato e plasmato in tempo reale spaziando tra numerosi stili e generi musicali: dal blues al jazz, dal funk al rock, creato dalla chitarra di Diego Perugini, dal ritmo di Giacomo Rossetti, al basso e da Gianluca Meconcelli alla batteria, per una serata all’insegna di vera musica e un po’ di follia.
Cartoon Artists Live - La mattina di domenica 16 giugno, sempre a San Casciano dei Bagni, un gruppo di importanti cartoon artists quali Marina Comandini, Stefano Babini e Dariush Radpour, si presteranno a una live performance della loro Arte mentre dialogano con il pubblico. L’incontro sarà moderato da Emanuele Vietina, vice direttore di Lucca Comics&Games, altro associato di riguardo del festival. All’incontro sarà presente Ari Folman, massimo esponente dell’animation mondiale. Trasparenze in Tuscany si chiuderà a Orbetello, una delle località più suggestive d’Italia.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.