Al via il Trame Festival a Palazzo Mediceo letteratura, con grandi ospiti al chiar di luna. Nove appuntamenti letterari in uno dei luoghi più suggestivi della Versilia: il cinquecentesco Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio mondiale Unesco. È Trame Festival, al via domenica 1 luglio. Due mesi di appuntamenti culturali e incontri con gli scrittori italiani; un viaggio attraverso la parola in tutti gli stili letterari, dai romanzi contemporanei alla favola per grandi e piccini alla poesia. Tra i protagonisti della rassegna il giornalista e critico letterario Piero Dorfles, l’esperto di tv Giorgio Simonelli (entrambi volti noti di RAI3), il giuslavorista Pietro Ichino, l’esperta di giardini e paesaggio Francesca Marzotto Caotorta. Il Festival è promosso e organizzato dal Centro Studi Sirio Giannini con il patrocinio del Comune di Seravezza e della Fondazione Terre Medicee, in collaborazione con Cooperativa Letteraria di Torino e Pro Loco di Seravezza. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.
Ecco il programma completo del Festival:
domenica 8 luglio Guido Conti presenta il suo libro “Nilou e le avventure del coraggioso Hadi” (Libreria Ticinum ed., 2018), intervistato per l’occasione da Daniela Marcheschi
domenica 15 luglio doppio appuntamento. Alle 18.30 dibattito con Alessandro Macis e Patrizia Masala (Festival Premio Emilio Lussu di Cagliari), Caterina Arcangelo (Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee e Cooperativa Letteraria di Torino). Alle 21.30, poi, Margherita Rimi presenta i suoi libri “Nomi di cosa-Nomi di persona” (Marsilio, 2017) e “Una lingua non basta. Contributi su poesia e infanzia” (People & Humanities, 2018), per un incontro condotto da Domenico Lombardi.
domenica 29 luglio Piero Dorfles presenta il suo libro “I cento libri che rendono più ricca la nostra vita” (Garzanti, 2014, riedizione 2018 Garzanti Bestseller), intervistato da Daniela Marcheschi.
sabato 4 agosto Giorgio Simonelli, in collaborazione con Dillo in Sintesi, darà vita al Festival delle brevità intelligenti
sabato 11 agosto Pietro Ichino presenta il suo libro “La casa nella pineta” (Giunti, 2018), intervista a cura di Daniela Marcheschi
domenica 18 agosto Domenico Lombardi presenta il suo libro di poesie “I bimbi di Aleppo” (ETS, 2017), intervistato da Alessio Panichi
domenica 26 agosto l’ospite Francesca Marzotto Caotorta intervistata da Isabella Belcari
sabato 1 settembre Paola Ciregia presenta il suo romanzo “L’uomo che dorme” (Eretica ed, 2018), intervista a cura di Alberto Marchi
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.