No results found.
Una mostra per scoprire il mondo della grafica d’arte. Sarà inaugurata sabato 20 luglio alle 18,30 a Monticchiello (Siena) “Tracce” al Museo Tepotratos. Arte, tradizione e altissimo artigianato: grandi maestri italiani, come Guttuso, Carrà e Maccari, accanto alla raffinata sapienza di Henry Moore, Jean Michel Folon, Narumi Harashima e tanti altri che hanno incrociato la loro storia con quella della Stamperia d’arte Il Bisonte di Firenze.
L’esposizione - La mostra nasce proprio dall’incontro tra questa “storica” e sempre attivissima istituzione fiorentina da una parte e il Teatro Povero di Monticchiello dall’altra. “Tracce” è un percorso da seguire per le vie del museo, scoprendo anche la ‘preistoria’ dei capolavori esposti. Le varie tecniche, infatti, vengono presentate anche attraverso gli strumenti, le macchine, i procedimenti che caratterizzano il laboratorio artigianale degli incisori. Dal bulino alla maniera nera, dall’acquaforte alla xilografia; ma anche lito, serigrafia e altro ancora: un mondo affascinante, una sfida tra materia e desiderio espressivo dove sperimentazione e tradizione s’incrociano continuamente.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.