Si conclude sabato 31 marzo la rassegna letteraria “Raccontando”, promossa dall’associazione culturale “Nati per scrivere” per diffondere il genere del racconto breve. Alle 18,30 al caffè “Why not?” l’aperitivo “Tra vizi e virtù” si concentrerà su tre titoli scritti da altrettanti soci dell’associazione: le raccolte sono incentrate sul comportamento umano, in continua oscillazione tra virtù e vizio. Claudia Muscolino, fiorentina, presenta il suo “A casa per Natale e racconti per tutto l’anno” (Porto Seguro Edizioni): un racconto al mese su sesso, morte, tradimenti, ossessioni. Dialoghi serrati, immagini quasi tangibili vanno a costruire pezzi di vita vera. Chiara Novelli è l’autrice di “25 piccole storie perverse” (Porto Seguro Edizioni), un viaggio attraverso l’erotismo non convenzionale, fatto di modi diversi di vivere ed interpretare l’amore e la sessualità. L’ultimo libro presentato è “L’ora del diavolo” (edito da Nati per scrivere) del viareggino Alessio del Debbio: un’antologia che trae ispirazione dalla tradizione popolare lucchese. Tredici storie che accompagnano il lettore attraverso i sentieri più oscuri della Lucchesia, della Versilia e delle Alpi Apuane. Durante l’aperitivo sarà possibile dibattere con gli autori sui loro testi e sul genere racconto.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.