Home » Tra terra e mare sulle corde del violoncello, i solisti del MusicalGiglio inaugurano il Festival della Valdorcia

Tra terra e mare sulle corde del violoncello, i solisti del MusicalGiglio inaugurano il Festival della Valdorcia

26/07/2013

Villa_di_castello,_sede_dell'accademia_della_crusca,_sala_delle_pale

No results found.

L’affascinante sonorità di uno strumento senza tempo moltiplicata per quattro in uno scenario incantato, patrimonio dell’umanità Unesco. Domenica 28 luglio a Rocca d’Orcia (Siena) si alza il sipario sul XVIII Festival della Valdorcia, la rassegna in programma fino al 15 agosto tra Pienza, Montalcino, Radicofani, San Quirico d’Orcia, Rocca d’Orcia e Castiglione d’Orcia con concerti e spettacoli che spaziano dai ritmi cubani al cantautorato italiano, dalla musica classica al jazz fino ad arrivare ai reading e al teatro d’autore.

L’inaugurazione – “Quartetto sedicicorde protagonista il violoncello” sarà il concerto inaugurale del Festival a cura dei solisti del MusicalGiglio provenienti direttamente dall’intensa settimana di musica da camera del Festival sull’isola (ore 21,30 – Chiesa San Simeone) per un appuntamento che come consuetudine rinnova il gemellaggio tra i due territori in un itinerario musicale che idealmente unisce mare e terra. Francesco Sorrentino, Marco Algenti, Daniela Petracchi, Adriano Ancarani con il quartetto di violoncelli daranno vita a brani che spaziano dal Barocco al tango argentino, scelti secondo le passioni musicali dei quattro musicisti, Il dialogo tra timbri opposti ma complementari sarà offerto dalla partecipazione della violinista Myriam Dal Don.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: