No results found.
Il tartufo bianchetto o marzuolo si riconosce per il "peridio" liscio, i colori chiari o rossicci, le piccole dimensioni, il profumo agliaceo e il periodo di sviluppo tardo invernale-primaverile. Eccolo dunque in tavola celebrato dai Tartufai Colline Bassa Val d'Elsa a Certaldo, ma anche nella due giorni di Cigoli, in quella di S. Giovanni d'Asso e a Volterra nell'incantevole Palazzo Pretorio. Ma gli appuntamenti col gusto non finiscono qua: a Valdottavo si assaggia l'olio, a Firenze c'è il salotto di Taste, mentre Siena offre tanta cioccolata grazie a CiocoSi. Marzo è anche il mese di S. Giuseppe, non possono quindi mancare le frittelle- Eccole a S. Donato in Collina, Montespertoli, Montefioralle e Chiesanuova Uzzanese. Infine, le fiere: da quella regionale francese a Scandicci, fino a quella Quaresimale e del Grillo di Firenze.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.