No results found.
Per i 600 anni dalla nascita di Piero della Francesca, l’Italia celebra il ‘padre della prospettiva’ con un progetto straordinario. Un viaggio culturale alla riscoperta dei capolavori di Piero, che come un unico fil rouge unisce quattro regioni e sette città in nome dei tesori che il nostro paese ha da offrire.
Terre di Piero - Nasce così l’itinerario turistico che per la prima volta promuove insieme, nel nome del maestro, Rimini e Urbino, Sansepolcro e Arezzo, Perugia e Monterchi. Presentato alla fiera del turismo Ttg di Rimini, con la benedizione del ministro Dario Franceschini, “Terre di Piero” si propone di soddisfare tutte le esigenze dei turisti che in Italia vengono per amore della cultura. Capolavori e sapori, tappa dopo tappa, in viaggio per il centro Italia: dal “Sigismondo Pandolfo Malatesta” custodito nel Tempio Malatestiano di Rimini alla “Flagellazione di Cristo” e alla “Madonna di Senigallia” esposti nelle Marche, alla “Resurrezione” di Sansepolcro e alla “Madonna del Parto” di Monterchi, fino alla "Maddalena"custodita nella cattedrale di Arezzo e ad uno dei tesori più grandi e spettacolari della storia dell'arte mondiale, “La Leggenda della Vera Croce” nella Basilica di San Francesco ad Arezzo. Per i più curiosi è possibile immergersi nell’atmosfera quattrocentesca delle dimore del maestro, visitando le stanze della Casa di Piero della Francesca a Sansepolcro e affacciandosi, almeno una volta, dai balconi di Piero nella zona di Montefeltro, dove il maestro osservava i paesaggi spesso ritratti nello sfondo delle sue opere.
Clicca qui per leggere l’articolo completo
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.