Home » “Tinto Pezza e il furto della Cintola”, in un libro le leggende del Medioevo a misura di bambino

“Tinto Pezza e il furto della Cintola”, in un libro le leggende del Medioevo a misura di bambino

18/10/2013

No results found.

“Era il 1368 quando a Prato lavorava nella sua bottega il sarto più bravo di tutta l’Europa medievale…”. Quel sarto è Tinto Pezza, protagonista di un viaggio tra storia e leggenda alla scoperta delle nostre tradizioni. I bambini potranno viaggiare con lui leggendo il libro di Sara PassiTinto Pezza e il furto della Cintola” (Sarnus). Il libro sarà al centro di un incontro con bambini e ragazzi di scuole elementari e medie che si terrà martedì 22 ottobre alle 17.30 alla Biblioteca Lazzerini di Prato (via Puccetti, 3). Con l’autrice saranno presenti il direttore della biblioteca Franco Neri, l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Prato Rita Pieri e la direttrice dei Musei Diocesani Felicita Pradelli.

Il volume - Sara Passi, pratese, insegnante e scrittrice per bambini e ragazzi, è da sempre studiosa del Medioevo e collabora con la Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino. Nel suo libro accompagna i più piccoli in un territorio di confine tra realtà storica e fantasia, dove celebri leggende sono rilette in un contesto nuovo e divertente. Lo scaltro Tinto Pezza, custode dei mille segreti dell’arte della sartoria, è al centro di tre storie misteriose: dovrà infatti recuperare la Sacra Cintola rubata dalla Cattedrale di Prato, quindi indagare sul misterioso tesoro della regina Arengonda e infine proteggere il Velo di Veronica, mitica reliquia di cui molti vogliono impadronirsi. Affronterà enigmi e pericoli, incontrerà importanti personaggi storici – come il pittore Agnolo Gaddi – e alla fine uscirà sempre vincente grazie all’intelligenza e al senso pratico. I racconti sono accompagnati, oltre che dalle vivaci illustrazioni di Renato Scianò, da piccole appendici con glossari che spiegano il significato dei termini arcaici e quiz per verificare la comprensione del testo.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.