Home » Tele restaurate di Baldassarre Franceschini esposte in Pinacoteca a Volterra dal 1 febbraio

Tele restaurate di Baldassarre Franceschini esposte in Pinacoteca a Volterra dal 1 febbraio

28/01/2014

No results found.

Il Cristo nell’orto e la Madonna che porge il Bambino a San Felice da Cantalice di Baldassarre Franceschini tornano al loro antico splendore. Sabato 1 febbraio alle 9,30 nei locali del Centro Studi Santa Maria Maddalena di Volterra sarà presentato alla cittadinanza l’intervento di restauro sui due capolavori dell’artista volterrano. I due dipinti torneranno in Pinacoteca, stavolta per essere esposti e arricchire il percorso espositivo rendendo più completa la comprensione del lavoro di Franceschini, insieme all’altra sua opera già presente, la Madonna in Gloria del 1655.

Le opere - Nel caso del Cristo nell’orto la tela era da tempo conservata nei depositi della Pinacoteca Civica. L’intervento di restauro è stato realizzato grazie al contributo della società Toscana Energia. Il restauro del Cristo nell’orto è stato effettuato proprio nel momento in cui un altro quadro di Baldassarre Franceschini dal titolo Madonna che porge il Bambino a San Felice da Cantalice è stato restaurato grazie all’interessamento degli Amici dei Musei e dei Monumenti Volterrani. Prima dell’intervento di recupero l’opera era custodita nella Chiesa di Santa Chiara.

Il Cristo nell’orto - Proveniente dalle collezioni degli Istituti Ospedalieri di Volterra, che sono confluite nella Pinacoteca nel 1986, la tela era sempre rimasto nei depositi a causa delle sue pessime condizioni di conservazione che ne rendevano difficile l’esposizione. L’operazione di restauro è stata realizzata dalla ditta Gazzi di Lucca sotto la direzione di Amedeo Mercurio della Soprintendenza BAPPSAE di Pisa e Livorno ed è stato portato a termine in alcuni mesi. Dopo un'attenta e scrupolosa ripulitura della tela dalle incrostazioni e la chiusura di alcuni buchi che si erano aperti, al termine il quadro è tornato ad essere completamente comprensibile, e sono così riemersi anche alcuni particolari quali la vegetazione di fondo che era divenuta illeggibile.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.