No results found.
Penultimo appuntamento con il Teatro della Memoria, la rassegna di teatro civile con la direzione artistica di Francesco Burroni e la direzione organizzativa di Laura Mattei, proposta da Aresteatro in collaborazione con le Stanze della memoria di Siena - Istituto Storico Resistenza Senese e dell’età contemporanea, ANPI sezione provinciale di Siena e con la sezioni soci di Siena di Unicoop Firenze. Giovedì 24 e venerdì 25 gennaio (ore 21.30), nelle Stanze della Memoria (via Malavolti 9) va in scena “La partigiana nuda. Storie di donne nella Resistenza”, una produzione Aresteatro dal testo di Egidio Meneghetti e da un progetto di Silvia Folchi, che vedrà protagonisti i contastorie Silvia Bruni e Alessandra Fantoni, con i video di Silvia Folchi e Antonio Bartoli e le musiche di Francesco Oliveto.
La pièce - Lo spettacolo narra un episodio della Resistenza nel Veneto. Accadeva a Palazzo Giusti di Padova, nell’inverno tra il 1944 e il 1945, che la Banda Carità talvolta costringesse le partigiane più coraggiose a denudarsi tra scherni e insulti. In quella atmosfera di incubo taluna rasentò la follia. E la follia, con il suo grande mistero, seppe incutere rispetto o, almeno, imporre ritegno. Le parole usate sono semplici e disadorne: chi le ha scritte, più volte, spontaneamente, ha richiamato espressioni e atteggiamenti dei cantastorie che da secoli, specialmente nelle campagne, ripetono la tragedia della “Donna lombarda” e altre leggende. Soprattutto per mantenere aderenza con la più schietta anima popolare – che è stata anche l’anima della Resistenza veneta – nello spettacolo viene usato il dialetto veneto il quale, per tale scopo, è davvero insostituibile, tanto che per lo spettacolo è stata scelta non a caso un’attrice veneziana.
Info - L’orario di inizio è alle ore 21.30, il costo del biglietto (posto unico) è di 12 euro intero, 10 euro ridotto per studenti, over 65, tesserati ANPI e soci Coop. Consigliata la prenotazione chiamando i numeri 338 8062038 o 338 5308293.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.