Home » “Svelato il mistero sulle origini di Siena”, incontro con Vinicio Serino e Roberto Cresti l’11 aprile

“Svelato il mistero sulle origini di Siena”, incontro con Vinicio Serino e Roberto Cresti l’11 aprile

09/04/2014

Altri orizzonti

No results found.

Un contributo unitario dell'archeologia e della linguistica storica. È “Svelato il mistero sulle origini di Siena” (Edizioni Cantagalli), il volume scritto da Sandro Rossolini e Annarosa Castelani che verrà presentato venerdì 11 aprile alle 17.30 a Siena (Sala Pendola). Intervengono Vinicio Serino e Roberto Cresti.

La pubblicazione - Tutto ruota intorno alla scoperta d’un forte costituito da un muro a secco che seguiva l’andamento delle isoipse d’una collina, sovrastato da una palizzata di legno reso refrattario al fuoco da lunga immersione in acqua salata. Questo forte fu chiamato *saina parola non attestata ma equivalente al nome latino Saena unitamente a quelli di Sina-lunga e Piazza di Siena (Petroio). Il nome deriva da una radice mediterranea *sai-si, passata all’Indoeuropeo nella forma *sā-să “nutrire, saziare”. Il forte è dunque il luogo in cui il popolo si gode le vettovaglie, soprattutto il grano selvatico che ha imparato a raccogliere con la falce fienaia.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.