Home » “Sustainable Preservation Project”, Università di Pisa in prima linea per salvare Pompei

“Sustainable Preservation Project”, Università di Pisa in prima linea per salvare Pompei

03/10/2013

No results found.

Un progetto decennale per la conservazione di uno dei siti archeologici più a rischio e più visitati al mondo. Dall'estate 2014, partirà il “Pompei Sustainable Preservation Project” (PSPP) promosso e coordinato dal Fraunhofer-Institut für Bauphysik Ibp, dall’Istituto di restauro della Technische Universität di Monaco di Baviera (TUM) e dall'International Center for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property (ICCROM), in stretta collaborazione con Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei. L’Università di Pisa è coinvolta in questo progetto nell’ambito di un consorzio che include numerose istituzioni internazionali: l’istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR, l'Università di Oxford, il Deutsches Archäologisches Institut (DAI) di Roma e la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco, con l’archeologa Anna Anguissola in prima fila a fare da tramite con l’Ateneo pisano e gli altri partner scientifici.

PSPP
- “Il progetto – spiega la professoressa Lucia Faedo, del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Ateneo Pisano – sarà articolato secondo tre direttrici, tra loro strettamente correlate: restauro, formazione, ricerca. In particolare l’Università di Pisa avrà il duplice ruolo di supporto e di indirizzo, anche grazie all’impegno nella ideazione del progetto di una ricercatrice di formazione pisana, Anna Anguissola, attualmente docente alla Ludwig-Maximilians- Universitaet di Monaco”. “Uno dei nostri obiettivi – conclude l’archeologa Lucia Faedo – è di rendere Pompei un centro di ricerca e formazione sulla conservazione dell'architettura antica”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.