È la storia di Lucca la protagonista dell'incontro conclusivo del ciclo “Storie nella Storia” che l'editore Pacini Fazzi ha organizzato in collaborazione con l'Associazione Lucchesi nel Mondo. La sede dell'Associazione (viale delle Mura Urbane 6), venerdì 16 giugno alle ore 17.30, ospiterà la presentazione del libro di Oriano Landucci “La Gran Botta del 1430 sul fiume Serchio tra lucchesi e fiorentini”. A dialogare con l’autore, lo storico Pietro Paolo Angelini. Introduce Ilaria Del Bianco, presidente dell’Associazione Lucchesi nel mondo.
Il libro - I protagonisti della “gran botta” portano il nome Andrea di Landuccio, Giovan Domenico Puccinello detto Pulce, Caterina di Mindo, Nestore di Nuccio; ma fra i tantissimi personaggi di questo corposo romanzo storico occhieggiano nomi certo più noti alla 'grande storia' come Alfonso d'Aragona, principe di Castiglia, il Capitano di Ventura Bartolomeo Colleoni, il nobile fiorentino Cosimo De' Medici, Nicolao degli Onesti, Vicario di Montecarlo, il duca di Milano Filippo Maria Visconti, presenti a fianco di popolani, sconosciuti ai più e addirittura animali come Rinaldo, il cavallo frisone di Ser Teodoro Neri o Chiarina, la capra di Landuccio... Tutti insieme a comporre un grande affresco che rievoca con vivace verosimiglianza l'ambiente del contado lucchese dei primi decenni del Quattrocento quando precisamente nel 1430, sul fiume Serchio scoppiò la “gran botta” la strepitosa vittoria di Lucca su Firenze che per tanti secoli ha lasciato traccia nella memoria collettiva dei Lucchesi che l'hanno celebrata annualmente fino all'avvento di Napoleone. Una grande battaglia di cui il romanzo offre al lettore a fianco dell'articolazione della storia ufficiale, quella più umile e quotidiana, quella vissuta dal popolo: la storia delle vessazioni imposte dalla guerra così come dagli straripamenti del Serchio, dalla carestia, dalla miseria, dalla povertà.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.