È lì da quasi sette secoli. Immobile e robusto, austero e affascinante, iconico ed essenziale. Il Ponte Vecchio di Firenze è uno dei monumenti simbolo non solo di Firenze, ma dell’Italia intera. Sopra di esso, o nelle immediate vicinanze, è accaduto di tutto, una serie impressionante di avvenimenti che talvolta hanno cambiato il corso della storia. Proprio al Ponte Vecchio il giornalista e scrittore fiorentino Marco Ferri ha dedicato il libro “Storie e leggende del Ponte Vecchio” (Angelo Pontecorboli Editore), presentato questa mattina in una location davvero insolita: lo spazio sotto le volte progettate nel 1565 da Giorgio Vasari per sorreggere il “Corridore” (oggi Corridoio Vasariano) che avrebbe solcato l’Arno proprio sul Ponte Vecchio.
Il libro - Questo libro è un tentativo di inventariare i principali fatti che sono avvenuti sul Ponte Vecchio – quasi si trattasse di un palcoscenico in cui, secolo dopo secolo, andavano in scena storie a soggetto – o che dal Ponte Vecchio si sono potuti ammirare, perché dalla metà del XIV secolo offre ai viandanti un privilegiato punto di osservazione. Un’histoire événementielle costituita da contese epocali, da soluzioni architettoniche che hanno regalato notorietà mondiale a Firenze, da eventi sacri e profani che l’hanno solcato, da spettacoli pirotecnici (ma anche da fasci di luci elettriche e poi al laser) che l’hanno illuminato, da regnanti e dittatori che l’hanno ammirato, dal traffico veicolare che prima l’ha intasato e da cui poi è stato liberato, da eventi sportivi che ne hanno cadenzato gli ultimi decenni, da storie e leggende che ne hanno aumentato a dismisura la fama. Tutti eventi che hanno un comune punto di partenza, di origine, di sorgente: la originale architettura che prevede delle costruzioni su gran parte del ponte, ma non al centro, un luogo che permette di vedere, ammirare, sognare lo spettacolo della natura e dell’uomo. Anche questo è il Ponte Vecchio.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.