Home » Storie di coming out a Dicomano l’8 gennaio con la presentazione del libro “Le cose cambiano”

Storie di coming out a Dicomano l’8 gennaio con la presentazione del libro “Le cose cambiano”

07/01/2015

Un libro per raccontare episodi tristi e divertenti e storie a lieto fine, che unisce le parole di personaggi famosi e persone comuni, scrittori, musicisti, attori, comici, studenti, insegnanti, avvocati, attivisti, omosessuali ed eterosessuali, transessuali e queer. E’ “Le cose cambiano. Storie di coming out, conflitti, amori e amicizie che salvano la vita” curato da Dan Savage e Terry Miller ed edito in Italia dal blog La 27ma Ora, Corriere della Sera che sarà presentato a Dicomano (Firenze) giovedì 8 gennaio (ore 18 – Biblioteca Comunale). All'iniziativa parteciperanno due autrici del volume collettaneo, Lorenza Soldani e Ingrid Lamminpaa, il sindaco Stefano Passiatore, gli assessori alla cultura dei comuni di Dicomano e Pontassieve, Giulia Fossi e Carlo Boni. La serata proseguirà a Pontassieve, al Cinema Accademia, dove sarà proiettato alle 21 il documentario “Lei disse sì”; in sala saranno presenti la regista Maria Pecchioli e le protagoniste: Ingrid Lamminpaa e Lorenza Soldani.

Il volume - Nel 2010, dopo alcuni suicidi di ragazzi omosessuali vittime delle prese in giro dei loro coetanei, lo scrittore e attivista Dan Savage e suo marito Terry Miller hanno caricato su YouTube un messaggio diretto agli adolescenti che subivano bullismo e discriminazioni a scuola o in famiglia: "Quando avevamo la vostra età" raccontano "è stata dura anche per noi essere gay in mezzo a persone che non ci capivano, ma se oggi potessimo parlare ai quindicenni che eravamo gli diremmo di resistere, perché presto andrà tutto meglio, troveranno degli amici fantastici, troveranno l'amore e un giorno avranno una vita molto più felice di quanto immaginano". È stata la prima di migliaia di testimonianze che hanno dato vita a un sito e a una fenomenale campagna sul web, chiamata It Gets Better. Nel 2013 il progetto è sbarcato anche in Italia, con il nome "Le Cose Cambiano". Dall'esperienza e dal successo dell'iniziativa ha preso forma questo libro, che raccoglie i racconti e le testimonianze più belli provenienti dal progetto italiano e da quello americano. Per ricordare a tutti i ragazzi LGBT che stanno affrontando un momento difficile o fanno fatica a immaginare come sarà il loro futuro, che non sono soli, e che le cose presto cambieranno.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.