No results found.
I disegni e le stampe degli Uffizi dal periodo napoleonico al primo conflitto mondiale raccontati e svelati in un volume. E’ “Storia di una collezione” edito da Olschki che sarà presentato a Firenze giovedì 25 settembre in collaborazione con Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi e il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux (ore 17,30 - Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux). Alla presentazione interverranno l’autrice Miriam Fileti Mazza, la direttrice del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux Gloria Manghetti, e Daniele Menozzi e Carlo Sisi.
Il volume - Con questo volume prosegue l’analisi delle politiche di gestione del Gabinetto Disegni e Stampe in un periodo che vide mutare la stessa morfologia degli strumenti preposti alla tutela del patrimonio, e insieme a essi la mentalità del conservatore. In questo nuovo scenario della vita istituzionale del museo di Stato, assistiamo alla nascita e alla complessa strutturazione delle soprintendenze che misero in relazione il potere centrale con quello periferico. Affrontando la storia di questo nuovo periodo nella vita del Gabinetto Disegni e Stampe, il lettore può rendersi conto di come l’Ottocento abbia fortemente mutato la stessa morfologia degli strumenti preposti alla tutela del patrimonio, e insieme a essi la mentalità del conservatore. Una rigorosa appendice documentaria restituisce la trascrizione integrale di molti manoscritti inediti, cui si aggiungono le trascrizioni dei repertori più significativi pubblicati tra la fine dell’’800 e il 1915.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.