Home » Storia del Vajont. Incontro con Francesco Niccolini aspettando “Casciana cultura”

Storia del Vajont. Incontro con Francesco Niccolini aspettando “Casciana cultura”

casciana terme lari

07/03/2024

No results found.

Una storia fatta di montagne, di uomini e numeri, colpe e responsabilità. È quella raccontata nel libro “Storia del Vajont” (Mondadori) da Marco Paolini e Francesco Niccolini. Proprio quest’ultimo sarà a Casciana Terme il 9 marzo per presentare il libro insieme a Francesca Vitarelli. L’iniziativa - che rientra nel calendario di “Aspettando… Casciana cultura” – è per le 17.30 nella Sala Lettura delle Terme ed è organizzata dall’Associazione culturale Nuova Casciana.

Ad essere raccontata nel libro è la storia della costruzione della diga del Vajont, della sua parte visibile e di quella invisibile, di tutte le cose taciute, dei segnali e dei rischi mal calcolati e ignorati. Curve, un semaforo, una galleria e poi Lei. Così si arriva alla diga del Vajont, e così arrivano, una mattina di primavera, un padre e un figlio a quella che all'inizio degli anni Sessanta è stata la diga più alta del mondo e teatro di una delle più grandi tragedie italiane. Floriano e il figlio Alessandro ripercorrono le tracce del nonno Luzio, che a quel cantiere ci ha lavorato, ma la vera protagonista di questo racconto è l'acqua, ciò che ne abbiamo fatto negli anni e ne stiamo facendo tutt'ora. E per riuscire a comprenderlo, le parole di chi questa storia la conosce molto bene ci guideranno tra i paesi e gli abitanti delle montagne che circondano la diga - Erto, Casso e Longarone - e poi nelle aule del processo che seguì la sera del 9 ottobre 1963.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.