No results found.
Oltre venti ricostruzioni che riproducono fedelmente numerosi esemplari a grandezza naturale, dal grande squalo bianco di 6 metri al piccolo squalo pigmeo di 12 centimetri, che guideranno il visitatore alla scoperta di una delle specie marine fra le più affascinanti dei mari. E' stata inaugurata oggi al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno la mostra “Squali predatori perfetti”, organizzata con la collaborazione della società Naturaliter, che ha curato la realizzazione delle ricostruzioni e l’allestimento dell’esposizione.
La mostra - Il percorso espositivo presenta un interessante excursus scientifico e spettacolare che aiuterà a conoscere meglio non solo le varie specie di squali ma anche l’ambiente in cui vivono e il rapporto che hanno con l’uomo, mettendo in luce curiosità e notizie inaspettate sulle abitudini di vita e l’anatomia di questi eccezionali e temuti predatori.
Info - La mostra resterà aperta fino al 4 maggio. Per tutto il periodo sarà possibile prenotare un percorso tattile, per un massimo 6 persone, con l’ausilio di guide specializzate. Inoltre saranno attivi specifici laboratori di biologi marina per le scuole elementari, medie e superiori. L’ingresso ha un costo di 7 euro, ridotto 5 euro (bambini da 6-12 anni e soci coop). Promozione famiglia 2 adulti più 2 bambini sopra i 5 anni 23 euro. Bambini sotto i 6 anni ingresso gratuito. Per info 0586-266711-266747 – 266741| musmed@provincia.livorno.it | Orari apertura: martedì, giovedì e sabato ore 9-13 e 15-19; mercoledì e venerdì ore 9-13; domenica ore 15-19. Lunedì chiuso.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.