No results found.
Si svolge fino al 27 luglio la nona edizione del Ne pas Couvrir! Festival dell'arte. Pur mantenendo la propria identità e lo spirito di sempre, l'evento presenta numerose novità a cominciare dalla location: sarà infatti il Crossodromo di Miravalle, a 5 km da Montevarchi, la nuova base operativa con un palco più grande e alto rispetto agli anni precedenti da cui potersi gustare tutti i concerti in programma.
Sulla scia dei grandi successi - Spazio quindi non solo alla musica ma anche alle eccellenze culinarie, expo e mercato dell'artigianato. Sabato 26 luglio da non perdere le sonorità raggamuffin rap dei 99 Posse, gruppo musicale italiano originario i Napoli, formatosi il 9 ottobre 1991, scioltosi verso la fine del 2004 e riformatosi il 18 luglio 2009. Il gruppo nasce come diretta espressione del 'Centro Sociale Occupato Autogestito' Officina 99. Il loro primo album Curre curre Guagliò, datato 1993, fa anche da colonna sonora del film Sud di Gabriele Salvatores con cui l'album si aggiudica la Targa Tenco. Nel 1996, con l'aggiunta della cantante Meg, i 99 Posse totalizzano con Cerco Tiempo oltre 80.000 copie vendute conquistando così un disco d'oro, mentre nel 1998, l'anno di Corto Circuito raggiungono l'apice con 160.000 copie. La serata del 26 luglio a Montevarchi, ripercorrerà i loro più grandi successi e sarà preceduta da altri gruppi: Il Pinguino Imperatore, Classkillz e Antiplastic. Dopo il concerto dei 99 Posse invece, spazio a Bad Idea Dj Set.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.