Un viaggio alla riscoperta della storia e delle origini della comunità e del territorio, perché soltanto conoscendo il passato si può costruire un solido futuro. Nasce da questa felice intuizione, e da una collaborazione già consolidata e proficua tra l’Accademia degli Intronati, ChiantiBanca e la sua Fondazione ‘Monteriggioni’, la seconda edizione di ‘Siena si racconta’, ciclo di conferenze e incontri che si ripeterà con appuntamenti mensili per tutto il 2015.
La presentazione dell'annata 120 del Bullettino Senese - Otto gli appuntamenti in calendario, con inizio alle ore 18 nell’auditorium di Fontebecci, più uno ‘inaugurale’ in programma giovedì 5 febbraio, per ripercorrere l’ultimo secolo della storia cittadina. Il programma è incentrato sul Novecento, sulle guerre, sul fascismo e sulla resistenza che lo combatté, pur senza dimenticare le mutazioni sociali, culturali o il tessuto legato al mondo delle contrade. Giovedì 5 febbraio, dunque, l’appuntamento inaugurale con Duccio Balestracci che introdurrà il ciclo ‘Siena si racconta’, in occasione della presentazione dell’annata 120 del Bullettino Senese di Storia Patria.
Gli altri appuntamenti - Si prosegue il 12 febbraio con Giuliano Catoni su ‘La grande guerra’, il 12 marzo Daniele Pasquinucciaffronterà ‘Il fascismo da movimento a regime’, il 16 aprile Gianni Mazzoni si occuperà di ‘Cultura, arte, turismo: rifare il Medioevo’ e il 14 maggio Achille Mirizio tratterà invece ‘La Chiesa e il movimento cattolico’. Dopo la pausa estiva, gli appuntamenti riprenderanno il 24 settembre quando Giovanni Gozzini illustrerà ‘Una provincia molto rossa’; il 15 ottobre Carlo Nepi si dedicherà a ‘Città e dintorni: lo sviluppo urbano’ e il 5 novembre Simonetta Michelotti interverrà sul tema ‘Contrade e associazionismo’. Ultimo appuntamento della rassegna, il 10 dicembre con Laura Vigni che ripercorrerà la storia ‘Dalla resistenza alla ricostruzione’.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.