No results found.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
Una città che ha dato scandalo in Italia e all’estero al pari di una bella donna e che negli ultimi dodici mesi ha vissuto le pagine più tristi e sconvolgenti della sua storia. Così Michele Taddei, giornalista e autore del libro “Scandalosa Siena” (Edizioni Cantagalli) ha presentato alla città il volume che ripercorre un anno di fatti e accadimenti che hanno sconvolto la vita de senesi (clicca qui per vedere il video della presentazione). Alla presentazione in una sala Patrizi gremita di gente, hanno partecipato Zeffiro Ciuffoletti, docente di Storia Contemporanea all'Università di Firenze, e Vittorio Mazzoni Della Stella, ex presidente Mps e ex sindaco di Siena. Pagine di grande attualità e non è un caso che alla presentazione del volume abbiano preso parte anche alcuni candidati sindaco Marco Falorni, Eugenio Neri, Michele Pinassi e Bruno Valentini. Ha moderato l’incontro Andrea Sbardellati, presidente del Gruppo Stampa Autonomo Siena (clicca qui per vedere la fotogallery).
Fermo immagine di un anno terribile - «Il libro vuole essere un fermo immagine del punto a cui Siena, dopo mesi di scandali, inchieste e paginate sui giornali, è arrivata –spiega l’autore -. Siamo a tre giorni dalle elezioni, che sono straordinarie perché non sarebbero dovute essere ed è giusto fermarsi e capire, condividere quello che è successo. Solo così la città potrà superare questo difficile momento della sua storia».
Il volume - Dallo scandalo Mps, all'inchiesta giudiziaria sull'acquisizione di banca Antonveneta. Dalle monetine lanciate all'ex presidente della banca Giuseppe Mussari all'indebitamento della Fondazione fino al pasticcio delle primarie del centrosinistra celebrate due volte in pochi mesi (gennaio e aprile scorso). Il libro mette insieme le cronache di un anno pubblicate sul blog di Taddei “Ah s’io fossi foco” su www.agenziaimpress.it per raccogliere memorie, vicende e cronache in modo che non andassero perse. Nel volume rivivono i principali avvenimenti della città dallo sciopero di migliaia di bancari montepaschini per le strade medievali al commissariamento del Comune per una ''congiura di palazzo''.
Fiducia nel domani «L’obiettivo è stato quello di raccogliere tutto quello che è successo a questa città perché non andasse perso nella rete – aggiunge Taddei -. Viviamo in una società in cui ogni giorno un fatto sostituisce quello accaduto il giorno prima. E invece bisognava fermare il racconto di questo anno straordinario per farci un’idea di dove siamo arrivati e condividere la memoria collettiva. Siena rimane una bella città ma ha dato scandalo. Ora – conclude il giornalista senese - bisogna superarlo e guardare avanti».
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.