No results found.
Una finta guida che propone cinquanta cose da fare, vedere, gustare, annusare a Siena e nel suo territorio. È “Siena di tre cose è piena” (Betti Editrice), il libro di Bruno Alfonsi che sarà presentato venerdì 21 marzo alle 18 a Siena, nel Salone Senarte (via F. Tozzi 2). Oltre all’autore, intervengono Giuliano Catoni e Paolo Mazzini, assessore all’Ambiente, Lavori pubblici, Patrimonio, Protezione civile e Palio del Comune di Siena. Segue aperitivo.
La non guida - Un modo diverso per un forestiero di visitare e capire Siena, l’occasione per un senese per apprezzare aspetti spesso dimenticati della sua terra. Un libro scritto con autenticità e immediatezza, con uno stile sapientemente schietto che segue il ritmo dei ricordi. Si parla di luoghi, aneddoti, eventi e personaggi dove le storie quotidiane incontrano la Storia, dove la realtà si confonde con i ricordi, modificati dal tempo, dal sentimento e dalle emozioni. Tra botteghe che non ci sono più, ristoranti, angoli della città forse dimenticati, paesaggi mozzafiato, il lettore si ritrova a vagare tra sapori e odori, scenari antichi che conservano inalterato il loro fascino o che si sono reinventati e adeguati alla contemporaneità. In queste pagine c’è tanto di senesità e mondialità, snobismo e semplicità, composta serietà e spirito goliardico. Parole in cui si ritrova un affresco a tinte vivaci di un popolo e di luoghi unici al mondo, per la capacità di vivere le tradizioni più antiche restituendole al tempo presente con un sapore fresco e frizzante, come rigenerate.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.