Home » Siena candidata a Capitale Europea della Cultura, il verdetto in autunno 2014

Siena candidata a Capitale Europea della Cultura, il verdetto in autunno 2014

05/10/2012

No results found.

«La crisi di Siena potrebbe essere la carta vincente nella partita per la Capitale Europea della Cultura 2019». A esserne certo Pier Luigi Sacco, direttore della candidatura senese. Il verdetto arriverà presumibilmente nell’autunno del 2014. A breve sarà pubblicato il bando per la partecipazione alla candidatura e da quel momento ci saranno 10 mesi di tempo per la presentazione di un dossier e di un progetto che dovranno convincere la commissione giudicatrice fatta di esperti internazionali. E’ indiscutibile che Siena sia partita molto in ritardo rispetto ad altre possibili candidate «ma non dobbiamo avere paura – sottolinea Sacco – il tempo a disposizione c’è e questo autunno inizia una fase cruciale». Quattro le direttrici sulle quali si muoverà il lavoro immediato del gruppo di lavoro e dei comitati costituiti. «Le iniziative dovranno produrre impatto economico e sociale significativo – spiega ancora Sacco -, coinvolgere la popolazione, aumentare la visibilità e l’autorevolezza sia in Italia che all’estero. Iniziative che interesseranno tutto il tessuto sociale del territorio provinciale».

Clicca qui per leggere l’intervista completa a Pier Luigi Sacco

Vedi la videointervista a Pier Luigi Sacco

Sullo stesso argomento:

La proposta: "Un capodanno per Siena Capitale Europea della Cultura"

Siena candidata a capitale europea della cultura. Le istruzioni per l’uso di Gabriella Piccinni

Riflettori puntati su Siena capitale europea della cultura. Intervista a Pierluigi Sacco

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.