No results found.
Un libro sulla Liberazione di Siena dai tedeschi del 1944 e dedicato in particolar al ruolo dei francesi che fecero di tutto per salvaguardare il patrimonio artistico della città. È “Siena 1944. Testimonianza della Liberazione” (Edizioni Il Leccio) curato da Gerardo Nicolosi in collaborazione con Il Circolo degli Uniti. "Non abbiamo mai dimenticato quanto accadde da noi durante la risalita della Penisola degli alleati e saremo sempre grati ai francesi per la particolare sensibilità dimostrata dai loro soldati entrando in città", ha detto il presidente del Circolo degli Uniti di Siena Marcello Griccioli in occasione della presentazione del volume a Siena.
La pubblicazione - Il volume raccoglie le testimonianze di tre soci ottuagenari de Il Circolo degli Uniti: Giovanni Grottanelli, Fabio De Vecchi e Francesco Griccioli che parteciparono agli eventi dell'estate del '44. In particolare si narrano le gesta di alcuni senesi che attraversando ripetutamente la linea del fronte fornirono informazioni preziose sulla dislocazione dei tedeschi ed risparmiarono offensive pesanti da parte degli alleati. I francesi, che guidavano anche reparti algerini, marocchini e senegalesi, erano comandati da un "ufficiale illuminato", il generale Joseph de Monsabert del quale rimase famoso il grido ai suoi "Vi proibisco di tirare al di là del XVIII secolo", frase riportata in una lapide che l'amministrazione comunale ha apposto sul muro di Porta Romana nel 50mo anniversario della Liberazione. Del resto i legami tra Siena e la Francia sono molto antichi, basti pensare che fu Biagio di Montluc a guidare a più riprese, nel '500, i senesi contro le truppe spagnole e fiorentine.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.