No results found.
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
Nuova indagine per Sherlock Holmes. Questa volta sarà alle prese con un paio di cadaveri sotterrati in tutta fretta, una vecchia fotografia, il discutibile comportamento della polizia di Birmingham. Gli ingredienti per un nuovo appassionante giallo ci sono tutti e saranno svelati giovedì 5 giugno a Siena alla presentazione del nuovo romanzo apocrifo, il quarto, di Luca Martinelli, dal titolo "Sherlock Holmes e l'enigma del cadavere scomparso", edito da Delosbooks (ore 18 – Libreria Mondadori). Nel corso della presentazione lleggerà alcuni brani.
La tradizione del romanzo apocrifo - Quello del "romanzo apocrifo" ormai è un genere letterario vero e proprio: uno scrittore utilizza un famoso personaggio della narrativa per costruire autonomamente una nuova storia che lo vede protagonista. Ci sono apocrifi con James Bond, con il dottor Poirot, ma senza dubbio il personaggio più "apocrifato" è il grande Sherlock Holmes, sono centinaia i romanzi con protagonista l'investigatore londinese e il suo fidato amico Watson scritti dopo la morte del loro creatore sir A. Conan Doyle. Numerosi gli apocrifi italiani, fra i quali spicca Luca Martinelli, autore già di cinque romanzi, che recentemente ha vinto il premio "Garfagnana in giallo" ed è stato finalista del premio "Scrittore toscano dell'anno".
Il volume - L’azione del romanzo si svolge nel maggio 1910. Dopo sei anni di onorata pensione, Sherlock Holmes, in compagnia dell’inseparabile amico dottor Watson, torna sulla scena per indagare su un misterioso caso di omicidio in cui sono coinvolte due suffragette. Le amiche della signorina Jowett sono trattenute in carcere a Birmingham, accusate di aver ucciso un libraio, editore di un foglio politico contrario all’emancipazione femminile, nel corso di una manifestazione per il diritto di voto. Il mistero che la cliente presenta a Sherlock Holmes, però, è singolare: la stampa non ha mai riferito notizie di un omicidio e il cadavere del libraio è scomparso. Dietro la vicenda c’è aria di complotto politico e il comportamento poco pulito della polizia di Birmingham… Un'indagine ricca di colpi di scena che saprà incollare il lettore fino all'ultima pagina.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.