No results found.
Sergio Micheli (Siena, 1930) ha insegnato a lungo Storia e critica del cinema all'Università per Stranieri di Siena. E' uno dei massimi esperti italiani di cinematografia dell'Europa dell'est e per un decennio ha diretto la rivista "Carte di cinema". Ha all'attivo numerose pubblicazioni e documentari. Ultimo suo lavoro è “Storia di un bancario turbolento” (Pascal Editrice) in cui racconta come negli ultimi decenni quella parte politica che un tempo si nominava "sinistra" e che oggi preferisce autodenominarsi "centro-sinistra", abbia fatto per così dire pace con il sistema bancario. Magari anche troppo, secondo alcuni. Non è un mistero infatti che in alcune banche quella parte politica abbia finito con l'esercitare un ruolo preponderante e, purtroppo, anche debordante. Ma una volta, nei favolosi anni '50 e '60, non era così, tutt'altro. E un bancario che cullasse nel proprio animo la fede per il socialismo andava incontro a gravi penalizzazioni.
Articolo pubblicato nel numero di marzo di Toscana Tascabile
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.