Home » Seminare Idee Festival Città di Prato. Coraggio è il tema della prima edizione

Seminare Idee Festival Città di Prato. Coraggio è il tema della prima edizione

Dal 6 all'8 giugno

Prato

16/04/2025

Sandro Veronesi_ ph Marco Delogu

No results found.

Dal 6 all’8 giugno prenderà il via la prima edizione di Seminare Idee Festival Città di Prato, per approfondire e condividere cultura, per sfidare positivamente un tempo complesso e immaginare il futuro. Il festival, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dal Comune di Prato, con il sostegno della Regione Toscana, è ideato e diretto da Annalisa Fattori e Paola Nobile.

Tre giornate intense di conferenze, dialoghi, spettacoli, letture e laboratori animeranno in maniera diffusa il centro storico di Prato, i suoi teatri, i suoi musei, le piazze e i palazzi storici, dal Teatro Politeama, al Chiostro San Domenico, dal Museo del Tessuto a Palazzo Pretorio, dalla bella piazza delle Carceri, dove domina il Castello dell’Imperatore a piazza San Domenico.

Personalità di spicco della cultura, della scienza e delle arti saranno chiamate a riflettere intorno alla parola Coraggio. Davanti a un mondo in continua e profonda trasformazione occorre pensare, sentire e raccontare la realtà con categorie nuove. Coraggio – come suggerisce la sua etimologia cor habeo – è una virtù che alimenta tanto la mente quanto il cuore, è la forza motrice capace di nutrire ogni cambiamento, dal più piccolo al più grande. 

SEMINARE IDEE

Nel corso di 31 appuntamenti, tutti gratuiti, il pubblico incontrerà relatrici e relatori di discipline diverse - letteratura, scienza, economia, filosofia, poesia, storia e giornalismo - per condividere riflessioni e domande e aprire nuovi sguardi sul mondo. Il festival sarà arricchito anche da una sezione dedicata ai libri e all’editoria, Seminare Idee Books – a cura della Biblioteca Comunale Lazzerini, del Circolo di lettura Bardamu e della Libreria Gori – e da una sezione dedicata ai più piccoli, dai 3 ai 14 anni, Seminare Idee Kids, curata dalla libreria Le storie della Mippa, in collaborazione con la Fondazione Golinelli di Bologna.

Durante il festival avranno un ruolo di primo piano i giovani: ragazzi e ragazze coinvolti nel progetto Prato Comunità Educante – una rete che unisce scuole e terzo settore nata per fronteggiare la povertà educativa e la dispersione scolastica. Come volontari, porteranno nella manifestazione le loro energie e il loro entusiasmo. Non rappresentano solo un appoggio all’organizzazione ma daranno volto e voce al festival, con passione e dedizione, insieme agli Amici del festival, adulti volontari, in una virtuosa alleanza intergenerazionale.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per il programma: www.seminareideefestival.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.