No results found.
Pascoli e Tolkien, due autori distanti per luoghi, tempi e cultura, uniti da un progetto comune: riformulare la scrittura epica in chiave moderna a partire dalla lingua antica. È questa l´ipotesi originale e affascinante espressa da Simonetta Bartolini nel suo ultimo saggio, Il "fanciullino" nel bosco di Tolkien (Polistampa, pp. 80, euro). La studiosa, docente di Letteratura italiana e Letterature comparate all´Università Luspio di Roma, già collaboratrice di quotidiani ed emittenti televisive, offre una lettura inedita della poetica pascoliana attraverso il raffronto con quella del romanziere inglese.
Il volume - Da una parte il poeta italiano nella cui opera la lingua è eletta protagonista assoluta, autore di versi latini nonché del saggio sul Il Fanciullino che ci fornisce l´interpretazione del suo mondo letterario. Dall´altra lo scrittore inglese, creatore di alcuni dei più celebri e tradotti romanzi fantasy, con una dichiarata passione per l´epica nordica e le leggende arcaiche, anche lui autore di un testo di teoria della letteratura. Le loro vite, pur distanti nel tempo e nella geografia, rivelano curiose analogie e comuni destini. Entrambi professori universitari e studiosi di lingue, specialmente antiche, condivisero alcune fondamentali letture, soprattutto di linguistica anglosassone. Furono tutti e due segnati da lutti in famiglia, che li precipitano in condizioni economiche drammatiche, e condivisero incomprensioni e fraintendimenti da parte della critica e del pubblico pur ottenendo grande successo. Il testo di Simonetta Bartolini propone una lettura comparata fra il Fanciullino pascoliano e il saggio sulle fiabe di Tolkien, pur tenendo presente che tra le due opere corrono quasi quarant´anni. Il risultato è una nuova e inedita interpretazione della poesia pascoliana condotta sul filo della funzione e dell´essenza della fiaba come Tolkien l´ha teorizzata: non più racconto relegato nella "stanza dei bambini", ma struttura moderna, vera epica della contemporaneità da consegnare a un pubblico universale.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.