No results found.
Otto parole, abbinate ad altrettante città toscane in una logica di affinità, per un’inedita proposta di valorizzazione culturale dell’itinerario della Via Francigena: è “Scioglivia di Parole”, l’iniziativa letteraria, musicale e artistica a livello regionale in programma a Siena il 31 maggio (ore 21- Museo Civico)
Tra testi classici e stelle - Il tema della serata è “Nella ragnatela della luna, s’impigliano le stelle”. La lettura di testi classici e contemporanei curata da Letizia Fuochi sarà accompagnata dalle note dal vivo di Francesco Cusumano e Andrea Laschi; a seguire, la lezione di Sara Albanese, nella Loggia dei Nove, guiderà il pubblico nell’esplorazione del cielo notturno per una serata interamente dedicata alle stelle, compagne fedeli di ogni viandante e bussole per le strade smarrite, scelte come fil rouge della serata. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di creare un dialogo empatico con le radici storico-culturali delle città e delle località interessate: al termine di questo ciclo di appuntamenti, è previsto anche un percorso didattico destinato ai più piccoli, con il coinvolgimento delle scuole primarie, dove saranno proposti racconti di storie e leggende dedicate al territorio e alla viandanza.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.