Home » Scienza e tecnologia a portata di bambini con la Notte dei Ricercatori a Siena

Scienza e tecnologia a portata di bambini con la Notte dei Ricercatori a Siena

25/09/2013

No results found.

La Notte dei Ricercatori a Siena (leggi) regalerà numerosi appuntamenti per avvicinare i più piccoli al suggestivo mondo della ricerca.

Il programma - E così venerdì 27 settembre i bambini potranno suonare strumenti virtuali in modo interattivo al Santa Maria della Scala, nella Cappella del Manto, con “Musica, sensori e suoni”, dove il Laboratorio di Robotica e tecnologie per l'apprendimento mostrerà un modo nuovo e divertente per giocare con le tecnologie digitali. All’esterno del Santa Maria della Scala ci sarà “Tata box”, un'istallazione multimediale di SienaBioGrafix che mostra da vicino il DNA: come è fatto, come funziona, come gli scienziati hanno imparato ad utilizzarlo. TATA è la sequenza del DNA che segnala l'origine della trascrizione per molti geni umani. Nel Cortile del Podestà i bambini lavoreranno l’argilla con le tecniche in uso fin dalla preistoria; sempre la preistoria è protagonista della mostra multisensoriale allestita nel cortile del palazzo del rettorato, un percorso che bambini e adulti potranno visitare bendati, intitolato "Non solo pane: il cibo nella preistoria". L'ingegnosa “macchina orizzontale per produrre il vuoto”, all’esterno dell’Accademia dei Fisiocritici, servirà a spiegare in modo curioso alcuni principi base della fisica, come le grandi mongolfiere di carta che alle 19 saranno lanciate in volo su Piazza del Campo. Inoltre, i giovani visitatori saranno sicuramente incuriositi dai “robot indossabili”, coi quali si potrà interagire alle Logge del Papa, e dal “misterioso mondo degli insetti” che sarà mostrato in piazza Matteotti presso il bar La Favorita.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.