No results found.
Uno spettacolo che mette in scena la tragedia degli italiani rimasti intrappolati in Albani alla fine della Seconda Guerra Mondiale. È Italianesi che Saverio La Ruina porta al Teatro Corsini di Barberino di Mugello venerdì 7 febbraio alle 21. L’opera, con la quale l’attore si è aggiudicato il premio UBU come migliore attore della passata stagione, racconta un dramma inaudito, rimosso dai libri di storia e consumato a pochi chilometri dalla nostre case.
La storia - Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, migliaia di soldati e civili italiani rimangono intrappolati in Albania con l’avvento del regime dittatoriale, costretti a vivere in un clima di terrore e oggetto di periodiche persecuzioni con l’accusa di attività sovversiva ai danni del regime. La maggior parte di loro viene condannata e poi rimpatriata in Italia. Donne e bambini vengono trattenuti e internati in campi di prigionia per la sola colpa di essere mogli e figli di italiani. Vivono in alloggi circondati da filo spinato, controllati dalla polizia segreta del regime, sottoposti a interrogatori, appelli quotidiani, lavori forzati e torture. In quei campi di prigionia rimangono quarant’anni, dimenticati. Come il protagonista dello spettacolo che vi nasce nel 1951 e vive quarant’anni nel mito del padre e dell’Italia, che raggiunge solo nel 1991 a seguito della caduta del regime. Riconosciuti come profughi dallo Stato italiano, arrivano nel Belpaese in 365, convinti di essere accolti come eroi, ma paradossalmente condannati ad essere italiani in Albania e albanesi in Italia.
Info – Biglietti: intero 16,00 € - ridotto 14,00 € | 055 331449 – 055 841237
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.