No results found.
A San Gimignano torna l’appuntamento con il Festival Barocco. La quinta edizione è in programma dall'8 al 29 settembre nello storico Teatro dei Leggieri. Il programma è interamente dedicato al repertorio vocale e strumentale Italiano nell'arco di un periodo che va dalla seconda metà del '600 fino alle prime decadi del '700, privilegiando, come sempre, brani di autori poco noti se non addirittura sconosciuti. Anche i musicisti che si esibiranno sul palco del Teatro dei Leggieri, giovani e meno giovani, saranno tutti esperti di prassi esecutiva barocca ed utilizzeranno copie di strumenti antichi originali, per avvicinarsi alle sonorità ed al modo di suonare del tempo.
L’inaugurazione - L'apertura, domenica 8 settembre, sarà affidata all'ensemble "Mvsica perdvta", che proporrà un programma di sonate a strumento solo con basso continuo. Seguirà domenica 15 un trio tutto al femminile con un concerto dal titolo "E volete ch'io canti", poi domenica 22 la "CappellaFastiDiametro" di Basilea con "Ama e ridi, se amor risponde" (con musiche di Monteverdi, Kapsberger e Merula, fra gli altri), chiuderà infine domenica 29 "Li dardi di Cupido", ossia un viaggio in musica nella Sicilia popolare e dell'opera dei Pupi.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.