No results found.
Da cinquecento anni “Il Principe” di Machiavelli parla al mondo. Dal 1513, quando iniziò a prendere forma, il trattato che fonda la moderna scienza della politica è arrivato ai giorni nostri con la freschezza e il valore di un documento sempre aperto e attuale. Per ricordare il valore di questo testo che, nel suo genere, è il più letto al mondo, il comune di San Casciano val di Pesa, con il sostegno della Regione Toscana, ha organizzato un intenso programma di iniziative.
Gli eventi - Il programma di iniziative si aprirà il 10 maggio a teatro Niccolini di San Casciano con il debutto de “Il principe” nella versione elaborata e curata alla regia da Stefano Massini e interpretato dalla Compagnia Arca azzurra (in replica l’11 maggio). Sarà questo l’ideale taglio del nastro di un programma molto vasto che comprenderà conferenze ad altissimo livello, performance teatrali e artistiche, rassegne cinematografiche, iniziative didattiche. Fulcro di gran porte delle iniziative l’area tra Sant’Andrea in Percussina e San casciano, quell’area che fu fucina creativa del padre del “Principe”.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.