Home » Saggio sul femminicidio. Torna in libreria “L’ho uccisa io” di Di Gregorio. Identikit dell’uomo violento

Saggio sul femminicidio. Torna in libreria “L’ho uccisa io” di Di Gregorio. Identikit dell’uomo violento

Siena

18/08/2017

La casa editrice Primamedia editore di Siena presenta una nuova edizione, rivista e ampliata, del libro L’ho uccisa io, il saggio di Luciano Di Gregorio uscito nel gennaio del 2014, all’indomani della legge approvata dal Parlamento italiano contro il reato di femminicidio. E nonostante in questi anni il numero delle uccisioni di donne sia diminuito del 3% e altre riduzioni siano state registrate per le altre forme di violenza di genere (-11% le lesioni, - 6% i maltrattamenti in famigli e – 13% le violenze sessuali) [rapporto Ministero Interno, novembre 2016], i mass media tengono il triste conteggio dei lugubri atti di violenza estrema commessi da uomini su donne. La violenza maschile resta così ancora oggi “la prima causa di morte per le donne tra i 16 e i 44 anni e una donna su tre nella sua vita finirà, con molta probabilità, per essere abusata, picchiata o addirittura violentata. E - dicono le statistiche - nel 70% dei casi, a commettere violenza è un uomo vicino affettivamente, marito, compagno o giovane fidanzato”.

L’autore, psicologo e gruppoanalista, ha voluto arricchire la nuova edizione con ulteriori casistiche, in particolare inserendo un capitolo dedicato all’uomo violento, alla sua personalità di bambino che ha subito delle esperienze di attaccamento insicuro e ansioso, al narcisismo infantile irrisolto che porta alla costruzione della personalità violenta.

tratto dal libro: Violenza alle donne. L'attacco al corpo simbolo di peccato

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.