Home » “Sacralità e geometria”, itinerario sapienziale tra arte e spirito dalle origini al Rinascimento

“Sacralità e geometria”, itinerario sapienziale tra arte e spirito dalle origini al Rinascimento

13/08/2012

No results found.

Da Stonehenge al Duomo di Firenze, passando per le piramidi e i templi greci, alla ricerca di simboli e rapporti proporzionali che ci parlano del sacro. Il libro di Luca MaccaferriSacralità e geometria” (Mauro Pagliai) è un excursus nella storia dell'architettura che, ripercorrendo momenti fondamentali della nostra civiltà, pone in evidenza le principali costanti geometriche e matematiche nei monumenti di diversi periodi storici.

Il libro - L'autore, bolognese classe '70, architetto specializzato in storia dell'arte fiorentina, parte dal concetto, appartenuto a ogni popolo, per cui 'creare' significa 'misurare'. "La natura simbolica della realtà", spiega, "è sempre stata il mezzo per comunicare verità spirituali trascendenti. Anche con il mutamento degli stili tra epoche e luoghi diversi, la costanza delle forme geometriche ci dimostra una continuità, riconducibile a un 'continente sommerso' dell'intelletto comune a tutte le epoche". Dalla Mesopotamia all'Egitto, dalla Grecia a Roma, fino al Medioevo e al Rinascimento fiorentino, possiamo identificare e decifrare segni e diagrammi, rapporti aurei e proporzioni. Ciò che emerge è una visione unitaria del mondo, per cui templi e monumenti fungono da vera e propria riproduzione del cosmo, strumenti per rispecchiare una realtà trascendente. Il saggio di Maccaferri, arricchito da una prefazione di Luigi Zangheri, ricco di illustrazioni e dotato di un'accurata bibliografia, è dunque un viaggio tra arte e spirito, un 'itinerario sapienziale' dove la lettura delle forme e dei numeri ci porta in una dimensione di Imitazione, Bellezza e Verità. Dopo tanta letteratura e TV che ogni giorno specula sulle paure archetipe velando di mistero ogni questione, Maccaferri affronta in maniera seria, chiara e rigorosa una materia che non smette mai di affascinare.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.