No results found.
Il caldo è ormai arrivato e con sé ha portato l’ingresso nella ribollente stagione concertistica primaverile ed estiva. Si comincia da questo sabato con numerosi appuntamenti in tutta la Toscana.
I concerti - Cominciamo dal Sonar, in attesa di quella che sarà una delle date più importanti della storia del locale (l’11 maggio con l’arrivo degli Afterhours), il club di Colle Val d’Elsa organizza un sabato all’insegna del Rythm ‘n Blues degli anni ’60-’70, grazie ai Blue Eyed Soul Team gruppo fondato nel 2005, per rendere omaggio a Curtis Mayfield, e che annovera nel suo repertorio brani di artisti storici come Marvin Gaye, Martha Reeves and The Vandellas, Gladys Knight and The Pips, The Supremes, The Temptations e molti altri. Se invece il Blues non fa per voi ma cercate dei suoni molto più duri la Flog a Firenze ha quello che fa per voi: i Linea 77, che hanno da poco pubblicato un nuovo Ep, da febbraio hanno già girato in molti locali regalando grandi serate, questa non si preannuncia da meno. Se neanche Firenze è la tappa che fa per voi possiamo girare su Livorno, dove al The Cage (senza dubbio uno dei migliori locali della Toscana) andrà di scena il concerto di Andrea Appino, il cui album Il Testamento ha destato molte buone impressioni, a cominciare dalla title-track. Appino ritorna al The Cage dove l’anno scorso aveva girato con gli Zen Circus l’infuocato video di “Polisii Pamputa Taas”, la serata si preannuncia incandescente come allora, con il basso di Giulio Favero e la batteria di Franz Valente (componenti del Teatro degli Orrori) a scandire il ritmo. Se questi generi non fanno per voi Arezzo viene in vostro soccorso: all’Auditorium “Arezzo Fiere e Congressi” va di scena l’Orchestra Toscana, dirige Daniele Rusioni con al violino Francesca Dogo, con un programma che spazia da Bartòk a Mendelssohn per una serata molto interessante.
Concerto della settimana - Ok, forse il nome non avrà un impatto immediato, anzi quasi sicuramente no, ma gli Zeus meritano la nostra fiducia. Basso e batteria, da una parte Luca Cavina (già visto negli strepitosi Calibro 35) e Paolo Mongardi (della Fuzz Orchestra altro nome di spessore). I due hanno abbandonato per un momento i loro percorsi tradizionali per abbracciare questo nuovo progetto, fatto di impatto sonoro incredibilmente efficace; la zona è sempre Arezzo, e nello specifico il Karemaski. Come se non bastasse dopo di loro si esibiranno i Disquited By, band fiorentina fresca di pubblicazione del primo Lp e che sta facendo parlare di sé per un tour da non perdere.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.