Home » Riparte il “Treno Cassoliano”. Studenti a Cecina alla scoperta dei luoghi dello scrittore

Riparte il “Treno Cassoliano”. Studenti a Cecina alla scoperta dei luoghi dello scrittore

cecina

12/12/2017

Un viaggio dell’anima alla scoperta dei luoghi di Carlo Cassola a Cecina, ripercorsi attraverso le pagine di opere come “Tempi memorabili”, “Ferrovia locale”, “Gisella”, “Un cuore arido” nel centenario dalla nascita e nel trentennale della morte dello scrittore. Mercoledì 13 dicembre gli studenti dell’Istituto Niccolini di Volterra saliranno a bordo del “Treno cassoliano” da Saline di Volterra a Cecina, dopo il primo appuntamento con il Treno Cassoliano della scorsa settimana, alla quale hanno partecipato gli studenti di Cecina in trasferta a Volterra. Un'opportunità per ripercorrere i luoghi cari all’autore alla scoperta della Toscana fisica e sentimentale di Cassola, seguendo i suoi racconti tra terra, mare, boschi, paesi, città, ferrovia, soprattutto paesaggi umani di uomini e donne. L’iniziativa è a cura dei Comuni di Volterra e Cecina in collaborazione col portale toscanalibri.it e con il contributo della Regione Toscana per valorizzare le tratte ferroviarie minori della Toscana.
 
Il Treno Cassoliano - Gli studenti dell’Istituto Niccolini di Volterra avranno modo di viaggiare alla volta di Cecina sul treno speciale messo a disposizione da RFI. A bordo l'attrice Gaia Thomann che li intratterrà con la lettura recitata di alcuni brani tratti da opere cassoliane quali “Tempi memorabili”, “Ferrovia locale”, “Gisella”, “Un cuore arido”. Alle 10.30 è in programma l’arrivo a Cecina con trasferimento in bus a Marina di Cecina dove i ragazzi seguiranno un itinerario cassoliano guidati dagli operatori dell’Archivio Storico Cooperativa il Cosmo. Dopo la pausa pranzo è poi in programma nella Sala consiliare Primetta Cipolli del Comune Vecchio il reading “Cassola Cantos” a cura di Fabrizio Parrini. Gli studenti saranno omaggiati di "Un posto di mare", estratto del volume di Luigi Oliveto “Il racconto del vivere. Luoghi, cose e persone nella Toscana di Carlo Cassola” (primamedia editore) dedicato proprio al rapporto tra Carlo Cassola e Cecina. Letture a cura di Gaia Thomann. Alle 16.00 la partenza per tornare a Saline di Volterra.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.