Home » “Ricordando Parronchi”, a Firenze in mostra il tesoro del poeta toscano

“Ricordando Parronchi”, a Firenze in mostra il tesoro del poeta toscano

17/06/2013

No results found.

Esposto per la prima volta il “tesoro” di Alessandro Parronchi (Firenze 1914-2007), insigne critico d'arte, saggista e poeta fiorentino. La sua ricca collezione di opere d'arte (oltre 80 pezzi) e una selezione del suo prezioso patrimonio archivistico (per complessivi 280 pezzi) è presentata nella mostra “Ricordando Parronchi. Artisti del Novecento in Toscana nella Collezione 'Alessandro Parronchi” dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze e nel Fondo “Alessandro Parronchi” della Biblioteca Umanistica dell'Università degli Studi di Siena” allestita allo Spazio Mostre dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze dal 19 giugno al 30 settembre.

La mostra - L'Ente Cassa e la Biblioteca Umanistica custodiscono, infatti, le due componenti fondamentali dell'eredità lasciata da Alessandro Parronchi ed acquisite, rispettivamente, nel 2009 (dipinti, disegni e sculture) e nel 2007 (libri e archivio). Parronchi, figura centrale della cultura del Novecento in Toscana e non solo, durante la sua lunga frequentazione dei maggiori artisti del suo tempo, ebbe infatti modo di costituire presso l'abitazione privata una propria collezione che comprende nomi di tutto rilievo come Ottone Rosai, Umberto Mannini, Renato Alessandrini, Andrea Lippi, Alberto Sani, Giulio Pierucci, Venturino Venturi, Alberto Magri, Arrigo Del Rigo, Mario Maestrelli, Eugenio Montale, Silvio Bicchi, Ugo Capocchini, Guido Borgianni, Spartaco Carlini, Mario Marcucci, Scipione. Maestri, in alcuni casi, poco conosciuti e che l'iniziativa espositiva, a maggior ragione, vuole portare all'attenzione di un più vasto pubblico.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.