No results found.
Le Mura di Lucca compiono 500 anni. E celebrano questo evento speciale, facendosi belle e preparando una festa lunga un anno. Da ottobre, infatti, data che nel 1513 segnò l'inizio del cantiere delle mura, partiranno nel 2013 dei lavori di restauro in vari luoghi della cerchia muraria e, soprattutto, un anno di manifestazioni per ricordare l'evento che ha cambiato per sempre l'aspetto della città.
I restauri - Per i lavori, che partiranno a più riprese nel corso di quest'anno e proseguiranno fino al 2015, sono stati stanziati 9,5 milioni di euro, di cui 7 messi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e 2,5 dalla Regione Toscana. Gli eventi saranno circa 50, si apriranno il 4 ottobre ed andranno avanti per un anno intero. Nel 1513, all'indomani della caduta di Pisa, riconquistata dai fiorentini, il Consiglio Generale, massima Magistratura della Repubblica dell'epoca, decise di ammodernare tutto il sistema difensivo della città. Lucca, infatti, era cinta da mura sin dall'epoca romana, ma fu nel 1513 che si iniziarono i lavori per dare alla cerchia protettiva l'aspetto che ha ancora oggi. In quell'anno, infatti, si diede inizio al taglio di tutti gli alberi e all'abbattimento di tutti gli edifici, anche quelli religiosi, che si trovavano sui terreni destinati al percorso delle nuove mura. Si diede cioè inizio a quella che è conosciuta come ''tagliata'', ovvero il taglio dei borghi di San Pietro e di San Donato, per un raggio di mezzo miglio lucchese, pari a circa 1771 metri.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.