No results found.
Un grido che viene dal basso pensato da Carlo Errico, Antonio Sanna e Stefano Tonelli per Bolgheri Art, micro cantiere di idee, con il patrocinio del Comune di Castagneto Carducci. È “Restiamo umani”: un’installazione, lunga 20 metri e composta da 13 lettere (di-segnate) alte 32 metri da terra, visibile in piazza Alberto a Bolgheri (LI) fino alla prima metà di maggio, fruibile dall’alto quasi come messaggio d’aiuto, ma anche dal basso come sedute letterarie per i visitatori dell’antico borgo toscano reso celebre dal Carducci.
L’installazione - Il font scelto è un Helvetica Neue per la sua eleganza unita ad un elevato grado di neutralità; per essenzialità, alta leggibilità e risolutezza formale. “Restiamo umani” vuole ricordare l’importanza e il valore sacrale della nostra umanità in tempi dove egoismo e superficialità sembrano farla ormai da padroni, per lanciare in alto un grido di costruttiva speranza e per riflettere sul futuro da lasciare ai nostri figli. L’installazione vuole anche essere un affettuoso ricordo a Vittorio Arrigoni, ucciso in Palestina qualche anno fa, che così, diceva in un’intervista: “Restiamo umani è un invito a ricordarsi della natura dell’uomo; io non credo nei confini, nelle barriere, credo che apparteniamo tutti, indipendentemente dalle latitudini o longitudini, ad una stessa famiglia che è la famiglia umana.” Il desiderio degli artisti è di far partire da Bolgheri una piccola rivoluzione educata dove l’arte ritorni protagonista in un territorio “magico” simbolo mondiale dell’eccellenza italiana.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.