Home » Restauri in Santa Croce, a Firenze tornano visibili pitture di Giotto e del Maestro di Figline

Restauri in Santa Croce, a Firenze tornano visibili pitture di Giotto e del Maestro di Figline

13/06/2013

Katia Giuliani_MOSTRA L'APE REGINA_SERRE TORRIGIANI_EDD2021 OFF

No results found.

Dope tre anni di lavoro si sono conclusi i restauri delle pitture murali “Stigmate di San Francesco” di Giotto e “Assunzione della Vergine” del Maestro di Figline nella Basilica di San Croce di Firenze. Il restauro è stato reso possibile grazie ad un contributo di 385 mila euro di cui 122 mila donate dal professore giapponese Takaharu Miyashita e altrettante dall'Opera di Santa Croce e 140 mila dall'Opificio delle Pietre Dure.

I restauri - Le pitture murali si trovano sulle fasce esterne e frontali all'interno della Basilica, a destra e a sinistra della Cappella: sulla parte destra, la raffigurazione giottesca di San Francesco che riceve le stigmate; sulla sinistra, l'immagine dell'Assunta attorniata da angeli, opera del Maestro di Figline. Nel restauro della pittura di Giotto sono stati portati alla luce diversi soggetti che prima non erano ben visibili: un uccello, forse un falco di colore bianco, in altro a sinistra; due visi in basso alla formella pittorica, uno a destra e l'altro a sinistra, che probabilmente rappresentano Adamo e Eva e ben visibili sono i raggi d'orati delle stimmate. Per l'Assunta del Maestro di Figline l'intervento ha riguardato la decorazione ad affresco e una operazione di pulitura su tutta la superficie.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.