Home » Realtà e simboli in mostra dal 1 giugno, Siena sotto/sopra nelle opere degli studenti

Realtà e simboli in mostra dal 1 giugno, Siena sotto/sopra nelle opere degli studenti

30/05/2014

La campagna di scavo - Caramella

No results found.

Un mondo sotto/sopra. E’ quello che hanno cercato di ricreare 150 studenti di quattro licei senesi (artistico Duccio di Boninsegna, classico Piccolomini, linguistico Monna Agnese, delle scienze applicate Sarrocchi). Dal 1 al 6 giugno le loro opere saranno in mostra negli spazi del Siena Art Institute (inaugurazione domenica 1 giugno – ore 12). Le opere rientrano nel progetto didattico “Above/Below Ground” (“Sopra/Sotto il Suolo”) concepito durante la residenza a Siena di due artisti newyorkesi di fama internazionale, Mark Dion e Amy Yoes, ospiti dal Siena Art Institute, insieme con 12 allievi di Accademie di Belle Arti italiane, inglesi e statunitensi.

Realtà e simboli, i due mondi di Siena - Partendo dall'idea che esistano due mondi, uno sopra e l'altro sotto il suolo, reali e simbolici, speculari e complementari (il Duomo e i Bottini; la ricchezza paesaggistica e geologica; spazi espositivi e magazzini nascosti, etc), Mark Dion ed Amy Yoes hanno offerto agli studenti una originale chiave di lettura di Siena e delle sue peculiarità artistiche e culturali. Oggetto specifico di ricerca e di ispirazione sono stati i reperti di storia naturale e altri materiali provenienti, in particolare, dalle collezioni del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici, dal Centro Universitario per la Tutela e la Valorizzazione dell’Antico 
Patrimonio Scientifico e dal museo Nazionale dell'Antartide, nell'ottica della valorizzazione del patrimonio scientifico della città.

Una mostra nella mostra - Gli insegnanti e gli studenti senesi coinvolti nel progetto hanno prima visitato la mostra realizzata da Dion e Yoes (allestita nell'autunno scorso ai Fisiocritici) e poi sono stati invitati a rielaborare con il metodo collaborativo, quindi con il lavoro di gruppo, guidati da Serena Cestari, una delle giovani artiste protagoniste del percorso, le suggestioni e i temi emersi in forma di disegni, fotografie, video, audio e testi che ora vengono esposti al pubblico.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.