Home » Rarità del Barocco a San Gimignano, il 21 settembre ai Leggieri musiche di Vivaldi, Mealli, Frescobaldi e Biber

Rarità del Barocco a San Gimignano, il 21 settembre ai Leggieri musiche di Vivaldi, Mealli, Frescobaldi e Biber

19/09/2014

Sacha Naspini (foto da comunicato stampa

No results found.

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

Nuovo appuntamento con il Festival barocco di San Gimignano che domenica 21 settembre vedrà esibirsi il violinista Daniele Del Lungo, la violoncellista Chandra Ughi e il cembalista Giacomo Benedetti in “Rarità del Barocco” con musiche di Vivaldi, Pandolfi Mealli, Frescobaldi e Biber (ore 18 – Teatro dei Leggieri).

Tenendo fede alla linea del Festival, sarà possibile ascoltare alcuni piccoli capolavori poco noti, se non sconosciuti al grande pubblico, come le musiche del compositore poliziano Giovanni Antonio Pandolfi Mealli, di cui ben poco si conosce a proposito della sua vita, e una sonata di Antonio Vivaldi recentemente riscoperta, fra i tanti capolavori del Maestro veneziano che ancora giacciono in chissà quali archivi e cantorìe di mezza Europa. Degne di nota anche le sonate di Heinrich Ignaz Franz Biber, compositore austro-boemo, facenti parte della singolare raccolta delle “Sonate del Rosario”, a carattere mistico e profondamente spirituali. Oltre che per la bellezza del lavoro in sé, esse vengono per lo più ricordate per la particolarità della scordatura del violino, necessaria, secondo precise istruzioni dell'autore stesso, per l'esecuzione dell'opera.

 

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin-top:0cm;
mso-para-margin-right:0cm;
mso-para-margin-bottom:10.0pt;
mso-para-margin-left:0cm;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;}

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.