Home » Racconti intorno al vino. Torna il premio letterario a cura degli Ambasciatori delle Città del Vino

Racconti intorno al vino. Torna il premio letterario a cura degli Ambasciatori delle Città del Vino

Siena

18/12/2024

No results found.

L’Associazione Nazionale Città del Vino ha indetto la quinta edizione del concorso letterario “Racconti intorno al vino” in memoria di Nino D’Antonio, docente universitario di letteratura, scrittore e giornalista. D’Antonio è stato Ambasciatore delle Città del Vino, associazione per la quale nel corso degli anni ha collaborato scrivendo libri, articoli, ritratti di personaggi, storie di territori e di vini, con la sua straordinaria capacità narrativa e la riconosciuta e dotta eloquenza.

Dopo il successo delle passate edizioni, il premio, anche quest’anno vedrà la collaborazione del Gruppo Ermada Flavio Vidonis che promuove ogni anno il festival del libro “Duino&Book”, la rassegna letteraria “contenitore” di iniziative culturali che anima Duino Aurisina, nel cuore del Carso, città del vino triestina di confine. Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis metterà a disposizione i premi per i 5 vincitori del concorso letterario di Città del Vino. Continua, inoltre, la collaborazione con la casa editrice Jolly Roger che curerà la stampa e la distribuzione nazionale del libro che nascerà dalla pubblicazione dei racconti che saranno selezionati.

Il fil rouge 2025 sarà “La migrazione italiana in Italia e all’estero, storie di vini e di persone”. Vi sono moltissimi personaggi che una volta emigrati all’estero hanno creato Aziende e prodotto vini eccellenti dall’altra parte del Mondo. Così come la migrazione interna italiana, uomini in cerca di fortune e di lavoro portandosi dietro il vino di casa e realizzando nei nuovi luoghi di vita, vigneti e cantine. Un tema profondo che si apre anche verso confini internazionali.

Racconti – I racconti dovranno avere una lunghezza complessiva tra le 15.000 e le 40.000 battute (spazi compresi). Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano o non raggiungono di poco il limite stabilito. Ogni autore può inviare al massimo un racconto. I testi devono essere in lingua italiana e inediti. I concorrenti devono inviare gli elaborati via mail, entro e non oltre mercoledì 30 aprile 2025 a nepi@cittadelvino.com.

Costi – La partecipazione ha un costo di €10,00, il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario. La copia della contabile dovrà essere inviata unitamente all’opera e alla scheda d’iscrizione.

Giuria – La Giuria sarà composta da autorevoli personalità; Tutte le decisioni, i giudizi e le deliberazioni della Giuria sono insindacabili e inappellabili. La Giuria potrà indicare menzioni speciali e segnalazioni.

Premi – Verranno messi a disposizione 4 premi da 500€ e 1 premio internazionale da 500€ + rimborso spese di viaggio all'estero per un massimo di € 1.500. L’organizzazione si riserva la possibilità di ampliare il numero dei premi con eventuali menzioni o altri riconoscimenti che verranno corrisposti dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis all’Associazione Nazionale Città del Vino.

Premiazione – La cerimonia di premiazione si terrà tra la fine di settembre e gli inizi di Ottobre 2025 nell’ambito della Convention d’Autunno delle Città del Vino che avrà luogo nella zona dei Castelli Romani.

Informazioni – Giulia Nepi 0577 – 353144, ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
https://whatsapp.com/channel/0029Va7gQUvEFeXuENkleO1Y
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!nepi@cittadelvino.com

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.