Home » Racconti in nuce. Leonardo Romanelli svela storie di risvegli e vite quotidiane

Racconti in nuce. Leonardo Romanelli svela storie di risvegli e vite quotidiane

Arezzo

14/07/2017

Cinquanta frammenti narrativi per altrettanti spaccati di vita quotidiana, tutti con un punto di partenza comune: la colazione, il cosiddetto pasto più importante della giornata. “Racconti in nuce” (Mauro Pagliai Editore) è il nuovo libro di Leonardo Romanelli che verrà presentato martedì 18 luglio alle ore 19 alla Libreria Feltrinelli di Arezzo. Oltre all’autore interverranno Giulia Ambrosio e Lirio Mangalaviti. A seguire un momento gourmet in omaggio a Romanelli.
 
Il libro - Dal momento del risveglio, sereno come quello della domenica mattina o tormentato dopo una notte difficile, prendono vita tante piccole storie, ognuna fatta a modo suo. Storie di uomini e donne, persone in cerca di se stesse o di qualcuno, di una via di fuga o di un incontro che possa cambiare il loro destino. O solo in cerca di pace, equilibro, di qualche minuto di tranquillità prima di iniziare una nuova giornata.
 
L’autore - Leonardo Romanelli è un gastronomo, sommelier, cuoco, giornalista, commediografo, scrittore, autore e conduttore radiotelevisivo italiano. Ha dapprima svolto l’attività di cuoco, poi quella di insegnante, che esercita tuttora, prima di dedicarsi a quella di critico e scrittore. Interessato a trovare sempre nuove forme di comunicazione, si è cimentato anche come conduttore televisivo e radiofonico. Ha preso parte, come ospite fisso, a programmi televisivi quali Chef per un giorno su La7, Sabato e domenica e… la TV che fa bene alla salute su Rai Uno e GEO  su Rai Tre. Commediografo e attore, scrive con gusto ironico del mondo che ruota attorno al cibo e al vino. Interessato anche all’arte, nelle sue forme più diverse, nel 1995 ha fondato “Arte e Fede-Arc Italia”, associazione di guide culturali volontarie operanti nelle principali cattedrali europee. Insignito del titolo di “Benemerito della vitivinicoltura italiana” nell’anno 2012 da parte della Regione Toscana, è stato anche l’ideatore e promotore del “Viaggio Artusiano” in occasione di Expo 2015, dieci tappe a piedi tra Firenze e Milano.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: