Home » Racconti ed emozioni di migranti, c’è tempo fino al 15 giugno per partecipare al concorso DIMMI

Racconti ed emozioni di migranti, c’è tempo fino al 15 giugno per partecipare al concorso DIMMI

14/05/2014

No results found.

C'è tempo fino al 15 giugno per raccontare storie di migrazioni nell'ambito di un fondo speciale, a Pieve Santo Stefano, aperto nell'Archivio diaristico nazionale. L'iniziativa DIMMI: Diari Multimediali Migranti è sostenuta dalla Regione Toscana ed è riservata a cittadini di origine non italiana che vivono o hanno vissuto in Toscana. Si tratta di un vero e proprio concorso, a cui è possibile partecipare narrando la propria storia di migrante: non solo per scritto ma anche con video, file audio, immagini, foto, cartoline.

Premiazioni il 19 settembre - Tre categorie previste (donne, uomini, giovani fino a 18 anni) con premiazioni il prossimo 19 settembre nell'ambito del premio "Pieve Saverio Tutino" che si tiene ogni anno a Pieve Santo Stefano, città del diario. In collaborazione con l'Università di Pisa (Dipartimento di Scienze Politiche), i diari selezionati saranno pubblicati in formato e-book. Quattro i punti, in Toscana, dove vengono racconti i diari: a Bucine presso l'URP Unione dei Comuni dei Tre Colli; ad Arezzo presso Oxfam Italia intercultura; a Pontedera e Pontassieve presso le rispettive biblioteche comunali. Il progetto è condotto da una vasta rete di partenariato Possono partecipare anche cittadini che vivono in altre regioni, ma in questo caso il loro materiale non parteciperà alla selezione ma contribuirà comunque alla creazione del fondo speciale di diari migranti.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.