Home » Quaranta curiosità storiche massesi. Sara Tognini racconta la Storia e le storie di una città attraverso i secoli

Quaranta curiosità storiche massesi. Sara Tognini racconta la Storia e le storie di una città attraverso i secoli

massa

30/04/2021

Se conoscere è importante, tramandare è fondamentale. Ed è proprio questo è il compito che si prefigge il piccolo grande volume di Sara Tognini dal titolo “Quaranta curiosità storiche massesi” (Eclettica Edizioni). La città di Massa ha una lunga storia da raccontare, che ha il carattere del suo territorio: aspra e accessibile a pochi, come la sua montagna, avventurosa e aperta a nuovi orizzonti come il suo mare. Ha avuto un passato glorioso grazie anche a mirati matrimoni politici che hanno consacrato il suo destino a quello degli Stati più importanti dell’Italia allora conosciuta. Un capitolo è dedicato alle donne, sì, perché Massa in un certo periodo fu governata da femmine lungimiranti, colte e potenti, donne capaci di tutto pur di esercitare il potere e il sapere un tempo riservato ai maschi, una fra tutte: Ricciarda Malaspina. In questo testo l’autrice raccoglie la Storia e le storie, la testimonianza degli storici e quella della gente, tracciando così l’immagine di una città che, con fierezza e coraggio, ha attraversato i periodi più difficili di epoche trascorse, quando il piccolo stato, prima marchesato e in seguito ducato, fu ambito per i suoi confini strategici da re e imperatori. Tra la documentazione ben raccolta non mancano gli scandali di corte, i delitti passionali, gli aneddoti di cronaca cittadina, le leggende curiose; in questo modo la lettura diventa più articolata e lascia filtrare la leggerezza. Personaggi celebri della cultura, dell’arte, della politica, principi, re, papi e imperatori hanno lasciato struggenti testimonianze dopo avere soggiornato in questa mite terra e si parla di Raffaello, Leopardi, Carducci, Mazzini…E poi le tradizioni, un elemento protagonista del libro. Il lettore conoscerà non solo i fatti storici ma anche gli aneddoti, le rocambolesche vicende dei personaggi di paese, le date da celebrare, gli usi e i costumi da tramandare di un popolo fiero che protegge la sua terra. I luoghi caratteristici, i monumenti, i teatri, le piazze della città raccontano aneddoti e vicende di personaggi affascinanti.

L’autrice - Sara Tognini è nata a Massa nel 1990. Si è laureata in Giurisprudenza all’Università di Pisa. Danzatrice e insegnante di danze rinascimentali, si dedica da anni al loro studio e alla storia locale. Organizzatrice di eventi culturali, ha all’attivo importanti collaborazioni teatrali e cinematografiche. Vincitrice del concorso “La bellezza e l’eleganza della donna nel rinascimento” (2008) e fotomodella per la collana di libri “Le virtù delle Vanità”. Vive e lavora a Massa.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.