No results found.
Un confronto approfondito tra la figura di Giacomo Puccini e quella del suo “pertichino” Alfredo Catalani è offerto nel volume scritto da Riccardo Pecci “Puccini e Catalani. Il principe reale, il pertichino e l’eredità del Wagner” (Olschki Editore) che sarà presentato sabato 7 dicembre alle ore 17 a Lucca, nella Casermetta San Colombano Mura Urbane. Oltre all’autore, saranno presenti Michele Girardi dell’Università degli Studi di Pavia; Alessanro Tambellini, sindaco di Lucca e presidente della Fondazione Giacomo Puccini Raffaele Domenici, residente Rotary Club Lucca; Arturo Lattanzi, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; Gabriella Biagi Ravenni, presidente Centro studi Giacomo Puccini.
La pubblicazione - Intorno al 1890 due giovani compositori si contendono le attenzioni del loro comune editore, Giulio Ricordi: Giacomo Puccini e Alfredo Catalani. La sfida, che ha tra le poste in gioco l’eredità italiana di Wagner (da poco scomparso), consacra Puccini (il nuovo ‘principe reale’ di Casa Ricordi) e inchioda Catalani al ruolo di comprimario (di ‘pertichino’, secondo il gergo melodrammatico), suggellato nell’agosto del 1893 dalla morte per tubercolosi. Il volume ricostruisce innanzitutto l’immagine diffusa dalla stampa coeva del tisico Catalani e del suo ‘melodramma della consunzione’. Esamina poi, con un taglio analitico, il rapporto tra Edgar e Loreley e soprattutto la competizione diretta tra Manon Lescaut e La Wally, il testamento di Catalani, nella quale i due compositori si misurano con analoghe strategie drammaturgico-musicali. Da ultimo indaga i debiti a distanza che il Puccini novecentesco di Fanciulla del West continua a contrarre con l’opera testamento di Catalani, La Wally. La ricostruzione storica serve dunque da innesco per un’indagine comparata tra alcuni titoli fondamentali del melodramma fin de siècle.
Info - Centro studi Giacomo Puccini tel. 0583.46.92.25 info@puccini.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.