Home » Protagonisti, storie ed eventi sportivi, i consigli per la lettura di Toscanalibri

Protagonisti, storie ed eventi sportivi, i consigli per la lettura di Toscanalibri

06/03/2014

Museo Pasolini- Musacchio-Ianniello-Pasqualini (da comunicato stampa)

No results found.

Lo si può praticare a vari livelli, vedere in televisione o ascoltare alla radio. Ma soprattutto lo si può anche leggere. Stiamo parlando dello sport, un elemento centrale nella vita di molti. Toscanalibri suggerisce tre volumi che raccontano da varie prospettive storie, protagonisti ed eventi sportivi. “Fatti di gloria” (Mauro Pagliai Editore) di Fabio De Santis è la raccolta di diciotto racconti emblematici per altrettanti protagonisti: da Michael Chang a Maradona, da Sonny Liston a Nelsinho Piquet. Peripezie, imbrogli, stratagemmi, miracoli o grandi colpi di fortuna nelle vite di uomini accomunati dalla passione e dall’umanità, dalla tenacia o dalla ricerca dell’immortalità attraverso il gesto sportivo. Una galleria piena di fatti e retroscena su figure che, in fondo, sentiamo più vicine dei veri numeri uno o dei campioni costruiti a tavolino abituati a vincere sempre. Perché prima ancora che stelle sono uomini veri che sbagliano, piangono, urlano, sperano e imbrogliano, come ognuno di noi è costretto a fare ogni giorno. E quindi riusciamo a specchiarci, anche solo per un momento, nelle loro incredibili storie. In “L’anno che si vide il Mondiale al maxischermo e altri racconti” (Betti Editrice – primamedia editore) Riccardo Lorenzetti fotografa invece alcune imprese storiche che sono divenute tracce luminose per le vite “normali” di tanti uomini “normali”: quando Paolo Rossi segnò il gol al Brasile, quando Villeneuve fece quello storico sorpasso, quando Coppi conquistò da solo l’Alpe d’Huez. E proprio la normalità dei protagonisti è al centro di questi racconti insieme ai grandi momenti storici a cui si trovano ad assistere, anche solo davanti a una radio, a una televisione o un maxischermo. Semplici spettatori che segretamente si sentono protagonisti con orgoglio e incoscienza, con entusiasmo e impegno. “Firmamento viola” (Romano Editore) di Enrico Zoi è poi un’antologia di pensieri, ricordi, parole, emozioni, aneddoti di alcuni fra i grandi nomi della storia viola. Non solo calciatori e allenatori ma anche cantanti, attori, giornalisti. È una visione soggettiva dell’autore che racconta delle sue stelle della Fiorentina, che sono le stelle di tutti i tifosi di ieri e di oggi. Molte le testimonianze esclusive, da Aleandro Baldi e Alessandro Benvenuti a Don Backy e Vittorio Feltri, passando per David Guetta, Margherita Hack, Marco Masini, Cesare Prandelli, David Riondino e tanti altri.

Articolo pubblicato nel numero di marzo di Toscana Tascabile

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.