Home » “Protagonista del mio nuovo romanzo è la Siena degli anni ’80”, intervista a Fausto Tanzarella

“Protagonista del mio nuovo romanzo è la Siena degli anni ’80”, intervista a Fausto Tanzarella

15/11/2013

3 LOW - Svegliami - Maurizio Donadoni_ ph. Marco Caselli Nirmal (foto da comunicato stampa)

No results found.

Fausto Tanzarella ha fondato e dirige la casa editrice senese Pascal, ma è anche scrittore. Un buon successo hanno avuto i suoi gialli ambientati nella Siena medievale: “I giorni del corvo” e “Un’ombra nera”. In questi giorni torna in libreria con un suo nuovo romanzo, “Via delle vergini”, pubblicato da Mauro Pagliai Editore nella collana Giallo & Nero.

Perché il Fausto scrittore ha tradito il Fausto editore?
«Forse cominciava un po' a pesarmi il fatto di auto-pubblicarmi. Ho voluto, come scrittore, sottopormi a mia volta al vaglio di altri editori e Pagliai mi ha accolto molto bene. Inoltre “Via delle Vergini” segna una discontinuità nel mio lavoro. Con questo romanzo restiamo sempre a Siena, ma non più nel Medioevo, la storia è quasi contemporanea: 1988».

Si tratta di un giallo?
«Non esattamente, è un noir: ad un certo punto del romanzo avviene un delitto, ma capiamo benissimo chi lo commette. Dunque l’attenzione non è concentrata su un’indagine ma… meglio non dire altro».

In questo nuovo romanzo ci sono anche amore ed erotismo?
«Soprattutto. Lo potrei definire un “romanzo di amori”, perché il protagonista, il bancario senese Sergio Quinti, che è un uomo tutto sommato abbastanza mediocre, esercita però un grande fascino sulle donne. Sergio tuttavia ha un problema: è un maestro di sesso, ma non conosce l’amore, quando lo scopre il suo sistema di valori entra in crisi».

Tutto comincia quando scopre che la moglie di un suo amico lo tradisce...

«Sì: ho cercato di indagare una certa psicologia maschile, paradossale, distorta, ma ancora molto presente. La moglie dell’amico è tabù, ma se scopri che va con un altro allora le cose cambiano…».

E sullo sfondo Siena

«Non tanto sullo sfondo, la città è protagonista: una Siena di fine anni ’80, della quale oggi abbiamo nostalgia, ricca, sicura, soddisfatta. Buona parte del romanzo si svolge al ridosso del Natale, quindi attraversiamo le strade del centro animate, piene di luce, di allegria, di abbondanza. Con esse fa contrasto via delle Vergini, dove abita Sergio, appartata, solitaria, forse un po’ misteriosa».

Quando la presentazione?
«Venerdì 22 novembre alle 17.30 al Tea Room di Siena. Insieme a me ci saranno Raffaella Zelia Riuscitto e Anna Tiberi. Vi aspetto».

F.T.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.